INSIEME CONTRO IL CORONA VIRUS-GIORNATA DI SCREENING TEST ANTIGENICI RAPIDI
MARTEDI' 20 APRILE...
INSIEME CONTRO IL CORONA VIRUS-GIORNATA DI SCREENING TEST ANTIGENICI RAPIDI
MARTEDI' 20 APRILE...
prot. n.1409 ...
IL COMUNE DI SANT’AGATA DI ESARO ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA...
ENEL DISTRIBUZIONE
AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA GIOVEDI' 25 MARZO 2021 DALLE...
Grotta della Monaca è una cavità carsica lunga circa mezzo chilometro, che si sviluppa con andamento orizzontale attraverso ambienti assai vari dal punto di vista morfologico e spaziale: condotte, sale, cunicoli. Il suo nome deriva dalla presenza di una curiosa concrezione di calcite, dalle sembianze antropomorfe, in cui la tradizione popolare ha sempre riconosciuto la figura di una monaca. La maggiore caratteristica della grotta consiste nel contenere ricchi depositi di minerali di ferro (goethite e lepidocrocite) e rame (malachite e azzurrite), che hanno attratto sin dalla Preistoria l’attenzione dell’uomo.