AVVISO
IL SINDACO
Considerato che l’evolversi della situazione epidemiologica in atto...
AVVISO
IL SINDACO
Considerato che l’evolversi della situazione epidemiologica in atto...
DECRETO prot. 34 P.L. DEL SINDACO del 08 Febbraio 2021
OGGETTO: Attivazione in preallarme...
AVVISO
Inizia la campagna vaccinale anti covid-19 per gli ultra ottantenni
Da lunedì 22...
Prot. N.33 P.L. del 7 febbraio 2021.-
Oggetto: Proroga Ordinanza chiusura di tutte le Scuole...
DECRETO prot. 38 P.L. DEL SINDACO del 10 Febbraio 2021
OGGETTO: Attivazione in preallarme...
Grotta della Monaca è una cavità carsica lunga circa mezzo chilometro, che si sviluppa con andamento orizzontale attraverso ambienti assai vari dal punto di vista morfologico e spaziale: condotte, sale, cunicoli. Il suo nome deriva dalla presenza di una curiosa concrezione di calcite, dalle sembianze antropomorfe, in cui la tradizione popolare ha sempre riconosciuto la figura di una monaca. La maggiore caratteristica della grotta consiste nel contenere ricchi depositi di minerali di ferro (goethite e lepidocrocite) e rame (malachite e azzurrite), che hanno attratto sin dalla Preistoria l’attenzione dell’uomo.